Lettera di Federico Caffè a Berlinguer
Mi sembra che la caratteristica di maggior rilievo della linea economica del Partito comunista italiano, durante l’ultimo decennio, sia stata quella di un adattamento alle circostanze, in una sostanziale continuità di ispirazione.
Se si prescinde, cioè,...
Se uscite dall’euro, la Germania crollerà
Theo Waigel è stato per dieci anni Ministro delle Finanze di Helmut Kohl. Ecco alcune sue dichiarazioni rilasciate a T-Online.
Intervistatore: "I sondaggi sull’uscita dalla UE mostrano che se si chiedesse ai francesi e ad altri, vincerebbe chi...
Benedetto Croce sui governi tecnici
«L’ideale che canta nell’anima di tutti gli imbecilli e prende forma nelle non cantate prose delle loro invettive e declamazioni e utopie, è quello di una sorta d’areopago, composto di onesti uomini, ai quali...
Enrico Mattei: La geografia della fame è una leggenda
"La geografia della fame è una leggenda: è legata solo alla passività, all'inerzia creata dal colonialismo nelle popolazioni autoctone. Faceva comodo al colonialismo incoraggiare la fatalità, la rassegnazione. Ho lottato anch'io contro l'idea fissa...
Lettera di Aldo Moro a Craxi
Craxi tentò ogni possibilità per trattare con le BR e liberare Moro. In quei tragici giorni così si riferiva a coloro che rifiutavano la trattativa, al "partito della fermezza" formato da DC e PCI:...
Bettino Craxi su Romano Prodi
Nel vecchio sistema il signor Prodi era il classico sughero che galleggiava tra i gruppi pubblici e i gruppi privati con una certa preferenza per questi ultimi ed un annoiata ma non disinteressata partecipazione...
Mazzini su come costruire una rivoluzione sovranista
Il segreto della potenza è nella costanza e nell’unità degli sforzi che consacrano, uniti in associazione, il pensiero e l’azione al grande intento di restituire l’Italia in Nazione di liberi ed eguali, Una, Indipendente,...
Gheddafi sull’invasione dell’Iraq
Discorso di Gheddafi all’Assemblea della Lega Araba svolta in Siria nel 2008.
Per quale ragione gli USA hanno invaso l’Iraq e hanno ucciso un milione di iracheni?
Amici americani, rispondete a questa domanda. Perché l’Iraq?...
Gheddafi ci racconta la Turchia di Erdogan
Se alla Turchia sarà concesso di diventare membro dell’Unione Europea, ne approfitterà per entrare come un cavallo di Troia e sottomettervi alla legge islamica, perché le nuove generazioni turche, nutrite degli insegnamenti di Osama...
Craxi sull’Unione Europea
Così Craxi ci ammoniva sulle contraddizioni dell’Unione Europea e dell’euro. Già nel corso degli anni ’90 aveva inquadrato perfettamente le conseguenze di un integrazione europea così strutturata.